La tabella di seguito contiene i documenti scaricabili che seguono la struttura dei 5 risultati o Intellectual Outputs (IOs) del progetto DISK.
Per scaricare il materiale in un’altra lingua (tedesco, greco, portoghese o svedese) basterà cambiare lingua nel menù a sinistra della pagina, cliccando sulle bandiere sotto “Language switcher”.
Contents
IO 01: Mappa delle competenze
Di seguito, trovi il documento PDF della Mappa delle competenze DISK, il primo risultato del progetto.
Gli altri link sono disponibili nella pagina dedicata a IO01
IO 02: Sviluppo dei materiali formativi
Modulo |
Schema dei contenuti formativi (PDF) |
Numero di download |
Modulo 01: Creazione di video Riguarda la creazione di contenti digitali, la loro archiviazione e condivisione online |
|
|
Modulo 02: Formati e archiviazione di immagini digitali Riguarda i formati file con cui archiviare i contenuti digitali, soprattutto le immagini e le relative modalità di condivisione dei dati |
2 Download |
|
Modulo 03: Creazione e elaborazione di immagini digitali Riguarda le principali modalità di creazione e elaborazione delle immagini e grafiche sia online che attraverso dei software |
2 Download |
|
Modulo 04: Utilizzo di immagini digitali (Create content, store, share data, use) |
|
0 Download |
Modulo 05: Cittadinanza digitale e e-government Riguarda i principali servizi dell’amministrazione digitale a cui accedere attraverso l’identità digitale (es.SPID) e la convalida di documenti tramite la firma digitale |
11 Download
|
|
Modulo 06: Interazione sui social media Riguarda i canali social più utilizzati per la condivisione di contenuti digitali e/o per comunicare con gli altri utenti attraverso le TIC |
0 Download |
|
Modulo 07: Comunicazione digitale Riguarda la comunicazione verbale e non verbale applicata agli ambienti digitali, gli aspetti da tenere in considerazione per comunicare in modo efficace attraverso le TIC |
0 Download |
|
Modulo 08: Piattaforme di prenotazione, di acquisto e altri servizi Riguarda le principali piattaforme di servizi (prenotazione di hotel o voli aerei, compra-vendita) e come utilizzare in modo efficace |
0 Download |
|
Modulo 09: Ricerca di informazioni e fake news Riguarda la ricerca di informazioni specifiche online attraverso filtri utili per restringere il campo, evitando al tempo stesso informazioni inutili e/o fallaci (fake news) |
0 Download |
|
Modulo 10: Strumenti digitali e supporto alle attività quotidiane Riguarda 4 problemi “digitali” più o meno complicati da risolvere attraverso Internet e le tecnologie |
0 Download |
|
Modulo 11: Privacy e sicurezza dei dispositivi Riguarda le regole base da seguire per utilizzare i propri dispositivi personali quando si naviga su Internet, facendo attenzione alle minacce digitali |
0 Download |
|
Modulo 12: Utilizzo di strumenti web Riguarda gli strumenti per l’autovalutazione delle proprie competenze digitali e i progetti più innovativi pensati per esplorare il proprio rapporto con le tecnologie e Internet |
0 Download |
|
Modulo 13: Gestione di pagamenti elettronici Riguarda i principali metodi di pagamento elettronico sia nei negozi fisici che negli e-commerce al fine di effettuare transazione sicure |
0 Download |
|
Modulo 14: Tecniche di ricerca – Google Riguarda il funzionamento dei motori di ricerca e di Google in particolare per trovare e consultare database aperti e sfruttare materiali senza copyright |
0 Download |
|
Modulo 15: Attività di apprendimento online Riguarda l’apprendimento continuo e alcuni delle più famose piattaforme per la formazione aperta e gratuita che si trovano online come le Risorse Educative Aperte (OER) e i MOOC |
0 Download |
IO 03: Sviluppo del corso formativo e test pilota
I link seguenti ti reindirizzano alla piattaforma Moodle DISK e ai ognuno dei 15 moduli di formazione. In pratica, non è necessario iscriversi al corso DISK perché è aperto a tutti tramite l’accesso come “ospite”. In realtà, è consigliabile farlo visto che alcune attività potrebbero essere limitate.
- Modulo 01: Creazione di video
- Modulo 02: Formati e archiviazione di immagini digitali
- Modulo 03: Creazione e elaborazione di immagini digitali
- Modulo 04: Utilizzo di immagini digitali
- Modulo 05: Cittadinanza digitale e e-government
- Modulo 06: Interazione sui social media
- Modulo 07: Comunicazione digitale
- Modulo 08: Piattaforme di prenotazione, di acquisto e altri servizi
- Modulo 09: Ricerca di informazioni
- Modulo 10: Strumenti digitali e supporto alle attività quotidiane
- Modulo 11: Privacy e sicurezza dei dispositivi
- Modulo 12: Utilizzo di strumenti web
- Modulo 13: Gestione dei pagamenti elettronici
- Modulo 14: Tecniche di ricerche Google
- Modulo 15: Attività di apprendimento online
IO 04: Sviluppo OER
Le Risorse Educative Aperte o OER sono state sviluppate dai moduli precedentemente elencati e testati. Tutte le OER sono sotto la licenza CC BY-SA 4.0. Ogni modulo sviluppato del “Kit di sopravvivenza” è corredato da una breve guida che contiene:
- Il materiale di formazione
- Le istruzioni per il discente e l’educatore/formatore/ insegnante
- I consigli per il formatore nati dalle sessioni organizzate dai partner
- Il corso Moodle pronta da usare
- I modelli dei Mandala o schemi di autovalutazione
- Una guida su come utilizzare i Mandala di autovalutazione
La tabella qui sotto riporta il titolo del modulo in inglese e, di fianco, il file ZIP con tutti i documenti menzionati da scaricare cliccando sull’apposito bottone.
Nota bene: I file sono in inglese. In alternativa, è possibile richiedere i file in italiano al partner responsabile.
Modulo | Download | Comment |
Video production & use of video | 23 Download |
Contiene il backup del corso Moodle e la descrizione dell’OER. Ulteriori file possono essere scaricati dalla pagina inglese. |
Images |
23 Download |
Contiene il backup del corso Moodle e la descrizione dell’OER. Ulteriori file possono essere scaricati dalla pagina inglese. |
Techniques for image creating | 23 Download |
Contiene il backup del corso Moodle e la descrizione dell’OER. Ulteriori file possono essere scaricati dalla pagina inglese. |
Images for documentation of specific situations | 23 Download |
Contiene il backup del corso Moodle e la descrizione dell’OER. Ulteriori file possono essere scaricati dalla pagina inglese. |
Dealing with authorities and government | 23 Download |
Contiene il backup del corso Moodle e la descrizione dell’OER. Ulteriori file possono essere scaricati dalla pagina inglese. |
Social contact | 23 Download |
Contiene il backup del corso Moodle e la descrizione dell’OER. Ulteriori file possono essere scaricati dalla pagina inglese. |
Social contact | 23 Download |
Contiene il backup del corso Moodle e la descrizione dell’OER. Ulteriori file possono essere scaricati dalla pagina inglese. |
Use booking, selling, and other platforms | 23 Download |
Contiene il backup del corso Moodle e la descrizione dell’OER. Ulteriori file possono essere scaricati dalla pagina inglese. |
Searching Information | 23 Download |
Contiene il backup del corso Moodle e la descrizione dell’OER. Ulteriori file possono essere scaricati dalla pagina inglese. |
Digital help for daily problems | 23 Download |
Contiene il backup del corso Moodle e la descrizione dell’OER. Ulteriori file possono essere scaricati dalla pagina inglese. |
Privacy and device safety | 23 Download |
Contiene il backup del corso Moodle e la descrizione dell’OER. Ulteriori file possono essere scaricati dalla pagina inglese. |
Use of web tools | 23 Download |
Contiene il backup del corso Moodle e la descrizione dell’OER. Ulteriori file possono essere scaricati dalla pagina inglese. |
Payment using the internet | 23 Download |
Contiene il backup del corso Moodle e la descrizione dell’OER. Ulteriori file possono essere scaricati dalla pagina inglese. |
Finding free books; Google Maps | 23 Download |
Contiene il backup del corso Moodle e la descrizione dell’OER. Ulteriori file possono essere scaricati dalla pagina inglese. |
Learning activities and options like OER & MOOCs | 23 Download |
Contiene il backup del corso Moodle e la descrizione dell’OER. Ulteriori file possono essere scaricati dalla pagina inglese. |
IO 05: Guida alla trasferibilità e all’implementazione
La guida alla trasferibilità e all’implementazione riassume tutte le informazioni generali (ad es. i grafici della mappa delle competenze, o la connessione tra le competenze in vari moduli) e descrive l’implementazione dei moduli di formazione.
Questa guida o manuale del “Kit di sopravvivenza” supporta il formatore nel modificare i moduli aggiungendo delle competenze, mettendoli insieme in unità più ampie, o adattandoli a diversi gruppi di discenti adulti ( livello di educazione, età, situazione ambientale) . Inoltre, permette agli educatore, ai formatori o agli insegnanti di traferire il corso a diversi campi dell’istruzione ( prevalentemente in ambito scolastico).
ePub | |
MOBI | |
Link alla pagina HTML |