
Obiettivi del progetto
Obiettivi del progetto DISK Il progetto ha come obiettivo lo sviluppo delle competenze digitali per gli adulti (l’educazione per Adulti, incentrata particolarmente sui cosiddetti “immigrati digitali”, le persone che incontrano difficoltà all’interno della società a causa della mancata padronanza delle competenze digitali, includendo quindi le persone con una scarsa conoscenza delle competenze digitali) per permettere Read More ...

Partner
Numero e profilo dei participanti Il partenariato è formato da cinque partner (tre enti di educazione degli adulti, una università, e uno esperto di qualità e risorse educative aperte OER) con diverse abilità, esperienze e approcci all’educazione per adulti. L’ Università di Porto è l’ente coordinatore che si rivolge ad adulti con livelli d’istruzione inferiore Read More ...

Risultati del progetto
I risultati possono essere impiegati a livello nano, micro, mesh e macro. NANO Il nano livello riguarda la digitalizzazione (cioè l’applicazione pratica delle informazioni digitali) Il risultato è integrato all’interno di ciascun modulo. MICRO & MESH I prodotti e i risultati delle IO formano il livello micro e mesh. 15 moduli completamente sviluppati, testati e Read More ...